Sezione dedicata al servizio affilatura forbici giapponesi di particolare pregio, queste menzionate sono le più conosciute:
Kamisori, Kasho, Mizutani, Yakushi, Matsuzaki, Kai, Bmac e molto altro...
Entra nel nostro laboratorio e lasciati affascinare dalla lavorazione antica delle forbici giapponesi.
Le marche specificate servono solo per indirizzarti nella scelta corretta di affilatura per la tua forbice, non collaboriamo con le marche menzionate ma se la possiedi allora sei nella sezione giusta per renderle nuovamente performanti.
Affidati all'esperienza e alla passione che ci ha sempre contraddistinto.
Forbici Kamisori Kasho Hikari Mizutani Kai Matsuzaki
Per questo tipo di forbici è assolutamente necessario utilizzare esclusivamente l’affilatura a pietra ( si utilizzano varie granature: dalle più basse (200-400) a quelle più alte da 600 fino a 2.000). E’ sconsigliato utilizzare la mola tradizionale per affilare strumenti di questo tipo, in quanto andrebbe a surriscaldare troppo le lame e andremo a procurare stress in termini di calore.
L’affilatura a pietra riesce a conferire a tutt’oggi, per certi tipi di strumenti da taglio, una capacità tagliente quasi ineguagliabile. Di contro per ottenere standard qualitativi elevati occorre: tanta esperienza artigianale, manualità, pazienza e precisione.
Con questa tecnica di affilatura si mantengono con estrema precisione gli angoli da taglio originari senza alterarli andando ad asportare una millimetrica parte di materiale.