
Il rasoio a mano libera si affila solo se precedentemente è stato affilato correttamente, altrimenti è necessario andare a ricreare la curvatura originale con mole dedicate.
E’ molto importante che i rasoi, essendo molto fini in punta, durante l’affilatura non subiscano shock termici. E’ un’operazione che ha bisogno di una mano estremamente esperta e ferma ed è forse una delle affilature più difficoltose.
Entra nel nostro lavoratorio e lasciati affascinare dalla lavorazione di questa, da noi definita, opera d'arte.
Il processo di affilatura dei rasoi
La curvatura originale del rasoio la si crea scegliendo la mola che vada a copiare lo stesso incavo del rasoio originale. Quindi bisogna avere una serie di mole tali da permettere di copiare ogni incavo originario del rasoio.
A questo punto si passa alla gommatura con delle mole molto piccole e di diversi impasti, che risultino più corposi o più fluidi che servono per far in modo di andare a lucidare il tagliente.
E’ molto importante che i rasoi, essendo molto fini in punta, durante l’affilatura non subiscano shock termici. E’ un’operazione che ha bisogno di una mano estremamente esperta e ferma. E’ forse una delle affilature più difficoltose. Oltre ad avere bisogno dell'immancabile esperienza e professionalità, per l’affilatura dei rasoio fa la differenza avere tutte le giuste attrezzature.